In che modo le applicazioni disponibili sulla Piattaforma DestinE possono aiutarci a comprendere e gestire il rischio vulcanico?
L'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), l'istituto nazionale di ricerca sui fenomeni geofisici e vulcanici, ha sviluppato un caso d'uso interessante che risponde a questa domanda utilizzando il servizio DEA della piattaforma DestinE .
Il caso d'uso è stato presentato con successo al Living Planet Symposium (Vienna, 23-27 giugno 2025), dove ha suscitato un forte interesse da parte dei rappresentanti degli istituti di ricerca.
Nell'ambito del progetto GET-IT (Geohazards Early Digital Twin Component), l'eruzione di Natale 2018 dell'Etna - la prima eruzione del fianco del vulcano in un decennio - è stata ricostruita attraverso una storia interattiva DEA . Sebbene la colata lavica sia stata relativamente modesta, l'eruzione si è distinta per l'intensa attività sismica e la significativa deformazione del terreno, culminata in un terremoto di magnitudo 4,9 che ha colpito i villaggi vicini.
Questa narrazione digitale fornisce un'esplorazione ricca di dati delle dinamiche dell'eruzione, offrendo preziosi spunti sia agli scienziati che ai responsabili delle decisioni.
La storia della DEA presenta una serie di elementi visivi e analitici, quali:
- Deformazione superficiale 3D dell'Etna derivata da dati satellitari InSAR e GNSS
- Dinamica del flusso lavico da quattro distinte bocche attive
- Scenari "what-if" che mostrano i potenziali impatti di una colata lavica sulle aree popolate circostanti.
- Inflazione e deflazione vulcanica nel tempo, osservate tramite serie temporali satellitari InSAR
- Modellazione delle sorgenti vulcaniche
- Evoluzione della massa di ceneri e SO₂ durante l'eruzione
Questo caso d'uso dimostra come la Piattaforma DestinE dia effettivamente potere alle parti interessate, fornendo strumenti avanzati che supportano il processo decisionale nella gestione del rischio, nella pianificazione delle emergenze e nella ricerca.
Esplora la storia dell'eruzione dell'Etna del 2018 su DEA!