Politiche sulla privacy

1. Serco Politica sulla privacy

1.1 Informazioni su Serco Italia S.p.A.

La presente Informativa sulla Privacy è rilasciata da Serco Italia S.p.A., con sede legale in viale dell'Astronomia 13, Cap 00144 (Roma, Italia) ("Serco" o il "Titolare del trattamento" o "noi" o "ci"), che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail desp-support@ serco.com.

Serco Italia S.p.A. gestisce la Piattaforma DestinE (disponibile all'indirizzo platform.destine.eu) e in questo contesto Serco Italia S.p.A raccoglie e tratta i dati come segue:

(i) su decisione presa da un altro responsabile del trattamento distinto (ad esempio ESA, EUMETSAT, Commissione Europea, ecc.) nell'ambito dell'iniziativa Destination Earth ; le informazioni relative al trattamento dei dati personali deciso da tale responsabile terzo sono fornite nelle informative sulla privacy separate rilasciate dal corrispondente terzo e rese disponibili sulla Piattaforma DestinE , in particolare in relazione alla Piattaforma di servizi di base DestinE ;

e

(ii) su decisione presa esclusivamente da Serco Italia S.p.A, che agisce in qualità di distinto titolare del trattamento; in questo caso, si applica la presente Serco Informativa sulla privacy, resa disponibile sulla Piattaforma DestinE , in relazione ai Servizi della Piattaforma DestinE .

1.2 Generalità

Serco Italia S.p.A si impegna a proteggere e rispettare la vostra privacy in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e a qualsiasi legge e regolamento nazionale applicabile.

La presente informativa sulla privacy fornisce all'utente le informazioni sulla base delle quali i dati personali che raccogliamo dall'utente, o che l'utente ci fornisce, saranno trattati da noi, per scopi decisi esclusivamente da Serco Italia S.p.A., se l'utente è un cliente della PiattaformaDestinE , come definito nell'Accordo per la fornitura dei Servizi della PiattaformaDestinE (le "T&C"), forniti attraverso la piattaforma del sito.destine.eu (il "Sito").

La presente informativa sulla privacy deve essere letta insieme alla nostra politica sui cookie ([RD]) e all'accordo per la fornitura della Piattaforma DestinE (i "T&C"). In caso di conflitto o incongruenza tra la presente Informativa sulla privacy e le T&C o l'Informativa sui cookie, prevarranno le disposizioni della presente Informativa sulla privacy. La presente Informativa sulla privacy intende conformarsi ai requisiti del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e a qualsiasi legge e regolamento nazionale applicabile e sarà interpretata e applicata in conformità al GDPR e a tali leggi e regolamenti."

In questa informativa sulla privacy, i termini "noi", "nostro" e "ci" sono utilizzati per riferirsi a Serco Italia S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali dell'utente esclusivamente per quanto riguarda lo sviluppo e il funzionamento della Piattaforma DestinE decisi da Serco Italia S.p.A in qualità di Titolare del trattamento.

Domande, commenti e richieste riguardanti la presente informativa sulla privacy sono benvenuti e devono essere indirizzati al contatto pertinente sopra indicato.

1.3 Informazioni raccolte dall'utente

Raccoglieremo ed elaboreremo i seguenti dati relativi all'utente, derivanti dall'utilizzo del nostro Sito:

  1. Dati di registrazione e altre informazioni fornite dall'utente. Si tratta dei dati che l'utente ci fornisce quando si registra per utilizzare il nostro Sito, si abbona a uno qualsiasi dei Servizi della PiattaformaDestinE , utilizza la Piattaforma DestinE fornita dal nostro Sito. I dati che ci fornite possono includere il vostro nome, cognome, indirizzo e-mail e, nel caso di aziende, i dettagli della società.
  2. Informazioni tecniche. Raccogliamo anche dati tecnici, tra cui l'indirizzo del protocollo Internet (IP) utilizzato per connettere il vostro computer a Internet, gli indirizzi MAC, i dati sul traffico, i vostri dati di accesso, il tipo e la versione del browser, l'impostazione del fuso orario, i tipi e le versioni dei plug-in del browser, il sistema operativo e la piattaforma e i cookie, che saranno raccolti in conformità con la nostra politica sui cookie che rispetta i requisiti del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e qualsiasi legge e regolamento nazionale applicabile.

1.4 Come utilizziamo i vostri dati

Le informazioni in possesso dell'utente vengono utilizzate esclusivamente per lo sviluppo e il funzionamento della Piattaforma DestinE per i seguenti scopi decisi esclusivamente da Serco Ialia S.p.A::

  1. per consentire all'utente l'accesso e l'utilizzo del nostro Sito e dell'offerta di servizi della Piattaforma DestinE e quindi l'adempimento dei nostri obblighi derivanti da eventuali accordi stipulati tra l'utente e noi e per fornire all'utente le informazioni, i prodotti e i servizi richiesti da noi;
  2. per svolgere indagini appropriate e necessarie e adempiere ai nostri obblighi e doveri legali e normativi, anche per rispettare (nella misura in cui ciò sia applicabile):
  • la guida di qualsiasi organismo di regolamentazione pertinente;
  • i requisiti della legislazione applicabile per la lotta al riciclaggio di denaro, alla frode, al finanziamento del terrorismo, alla corruzione, all'evasione fiscale, alla fornitura di servizi finanziari o di altro tipo a persone che possono essere soggette a sanzioni economiche o commerciali; e
  • qualsiasi altra legge locale, regolamento, direttiva, codice di condotta, circolare, ordine, avviso o richiesta che possa essere altrimenti applicata;

(le finalità da a) a b) sono definite congiuntamente come le "Finalità Contrattuali")

  1. per finalità di prevenzione delle frodi nei limiti di quanto non sia già richiesto dalle leggi applicabili, nonché per difendere o rivendicare un diritto, anche nell'ambito di procedimenti giudiziari;
  2. per le procedure di recupero del credito e la cessione del credito a società autorizzate, anche per mezzo di terzi;
  3. per il completamento di una potenziale fusione, vendita di attività o trasferimento di tutta o di una parte sostanziale della sua attività, divulgando e trasferendo i vostri dati personali alla terza o alle terze parti coinvolte nella transazione come parte della transazione stessa;

(le finalità di cui alle lettere da c) a e) di cui sopra sono indicate congiuntamente come "Finalità di Interesse Legittimo")

  1. previo consenso dell'utente, per fornire all'utente comunicazioni di marketing tramite canali di comunicazione elettronici e fisici sui servizi o prodotti offerti e per eseguire sondaggi esclusivamente in relazione e ai fini dello sviluppo e del funzionamento della Piattaforma DestinE ;
  2. previo consenso dell'utente, per personalizzare i Servizi della PiattaformaDestinE e le comunicazioni di marketing di cui sopra in base alle preferenze e alle abitudini dell'utente (si veda l'Informativa sui cookie) esclusivamente in relazione e ai fini dello sviluppo e del funzionamento della Piattaforma DestinE .

(le finalità di cui alle lettere f) e g) sono indicate congiuntamente come " Finalitàdi marketing ").

1.5 Base giuridica del trattamento dei vostri dati personali

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e tutte le leggi e i regolamenti nazionali applicabili richiedono il rispetto di determinate condizioni prima di poter utilizzare i dati dell'utente nel modo descritto nella presente informativa sulla privacy. Prendiamo estremamente sul serio le nostre responsabilità ai sensi delle norme sulla protezione dei dati, compreso il rispetto di queste condizioni.

Il trattamento dei Suoi dati personali è necessario in relazione alle Finalità Contrattuali in quanto essenziale:

  • per l'esecuzione dei Termini e condizioni tra l'utente e noi, esclusivamente per quanto riguarda lo sviluppo e il funzionamento della Piattaforma DestinE .
  • Per poter adempiere agli obblighi previsti da tale contratto, dovremo raccogliere ed elaborare i vostri dati personali.
  • al fine di conformarsi alle linee guida applicabili fornite da qualsiasi organismo di regolamentazione pertinente e agli obblighi previsti dalla legislazione applicabile, compresa la legislazione antiriciclaggio/frode.

Il mancato conferimento dei dati per le finalità di cui sopra, purtroppo, comporterà l'impossibilità di fornire i nostri servizi all'utente, in quanto consentire all'utente di utilizzare il nostro servizio significherebbe violare i nostri obblighi legali.

Il trattamento dei Suoi dati personali in relazione alle Finalità di Legittimo Interesse di cui alla Sezione 2 lett. e) è effettuato ai sensi dell'art. 6, lett. f) del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 (il "Regolamento Privacy Europeo"), per il perseguimento del legittimo interesse di Sercoall'individuazione di potenziali frodi, al recupero dei crediti nei confronti della società e allo svolgimento delle attività economiche ivi richiamate, che risulta adeguatamente bilanciato con il Suo interesse in quanto il trattamento dei dati avviene nei limiti strettamente necessari al loro svolgimento.

Questa attività di trattamento dei dati in relazione alle Finalità di Interesse Legittimo non è obbligatoria e Lei può opporsi al trattamento dei dati in qualsiasi momento attraverso le modalità di cui alla presente Informativa.

Infine, il trattamento dei dati per le Finalità di Marketing si basa sul Suo previo consenso. Tale trattamento non è obbligatorio, tuttavia, in caso di rifiuto di fornire il relativo consenso, non riceverete le comunicazioni di marketing di cui alla Sezione 2 lettere f) e g). In ogni caso, potrete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento attraverso le modalità di cui alla presente Informativa sulla privacy.

1.6 Come trattiamo i vostri dati personali

I vostri dati personali saranno trattati sia elettronicamente che manualmente, in ogni caso in modo da garantire la sicurezza, la protezione e la riservatezza dei dati, grazie ad adeguate misure amministrative, tecniche, personali e fisiche contro la perdita, il furto e l'uso, la divulgazione o la modifica non autorizzati.

1.7 Per quanto tempo conserviamo le informazioni dell'utente

I vostri dati personali saranno conservati per il periodo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti, come indicato nella presente informativa sulla privacy e in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e a qualsiasi legge e regolamento nazionale applicabile. In ogni caso, i seguenti periodi di conservazione si applicheranno al trattamento dei vostri dati personali per le finalità indicate di seguito:

  • I dati raccolti per Finalità Contrattuali e per Finalità di Interesse Legittimo vengono conservati durante la fornitura dei servizi più un periodo di 5 anni dopo la cessazione o il recesso dal contratto con noi, tranne quando la conservazione dei dati è necessaria per rispondere o per intentare un'azione legale, su richiesta delle autorità competenti o in conformità alle leggi applicabili;
  • i dati raccolti per Finalità di Marketing relativi all'invio di comunicazioni di marketing e all'esecuzione di sondaggi vengono conservati per la durata del Contratto e per un periodo successivo di 24 mesi;
  • i dati raccolti per Finalità di Marketing relativi alla profilazione delle vostre preferenze per finalità di marketing sono conservati per un periodo di 12 mesi dal momento della raccolta.

1.8 Divulgazione delle informazioni

Per le Finalità Contrattuali, i dati personali potranno essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari situati all'interno dell'Unione Europea esclusivamente per lo sviluppo e il funzionamento della Piattaforma DestinE e nei limiti di quanto di seguito indicato:

  1. fornitori di servizi terzi incaricati di attività di trattamento che forniscono servizi di hosting cloud o di assistenza e consulenza a Serco, con particolare ma non esclusivo riferimento alla tecnologia (in particolare, ma non esclusivamente, fornitori di analytics e motori di ricerca che ci assistono nel miglioramento e nell'ottimizzazione del nostro sito e altri terzi selezionati), alle questioni contabili, amministrative, legali, assicurative, informatiche;
  2. EUMETSAT e ECMWF, che implementano il Data Lake di Destination Earth e le componenti Digital Twins e Digital Twin Engine dell'iniziativa Destination Earth , per i cui servizi il trasferimento dei Dati Personali è necessario allo svolgimento delle loro attività;
  3. affiliati; e
  4. persone e autorità il cui diritto di accesso ai dati personali è riconosciuto da leggi, regolamenti o disposizioni emanate da autorità legalmente competenti.

I suddetti destinatari tratteranno i dati personali in qualità di titolari, responsabili o incaricati del trattamento, a seconda delle circostanze. Per conoscere il punto di contatto per le questioni relative alla protezione dei dati personali riguardanti i distinti Titolari del trattamento (che sono autonomamente responsabili della raccolta e del trattamento dei dati personali che decidono in relazione ai compiti loro affidati nell'ambito dell'iniziativa Destination Earth ), si prega di fare riferimento alle informative sulla privacy di tali distinti Titolari.

La gestione del Suo account sulla piattaforma di servizi DestinE Core potrebbe rendere necessaria la comunicazione dei Suoi dati personali alla Commissione Europea. Qualora ciò sia necessario, la Commissione Europea rilascerà una dichiarazione sulla privacy separata .

I dati personali dell'utente saranno inoltre comunicati all'Agenzia Spaziale Europea, per le finalità descritte nella "ESA Privacy Notice for DestinE Core Service Platform".

Per le Finalità di Interesse Legittimo, i dati personali possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari situati all'interno dell'UE e nei limiti di seguito indicati:

(a) il potenziale acquirente di Serco e le entità risultanti da fusioni o da qualsiasi altra trasformazione che coinvolga Serco, (b) le autorità competenti.

Per le Finalità di Marketing, i dati personali potranno essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari situati sia all'interno dell'UE che, nei limiti di seguito indicati:

(a) fornitori di servizi terzi incaricati di attività di trattamento che forniscono servizi o assistenza per quanto riguarda l'invio di comunicazioni di marketing esclusivamente nel rispetto e ai fini dello sviluppo e del funzionamento della Piattaforma DestinE .

Tra i responsabili del trattamento nominati da Serco vi è OVHCloud.

1.9 I vostri diritti

L'utente ha una serie di diritti ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e di tutte le leggi e i regolamenti nazionali applicabili in relazione al modo in cui trattiamo i suoi dati personali. Tali diritti sono indicati di seguito. Potete contattarci inviando una comunicazione all'indirizzo e-mail desp-support@ serco.com o contattando direttamente il nostro DPO (i dettagli sono riportati di seguito) per esercitare uno qualsiasi di questi diritti; risponderemo a qualsiasi richiesta ricevuta da voi entro un mese dalla data della richiesta.

In qualsiasi momento, potete esercitare i seguenti diritti:

  1. ottenere da Serco la conferma dell'esistenza dei dati personali e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza e chiederne l'integrazione, l'aggiornamento o la modifica;
  2. richiedere la cancellazione, l'anonimizzazione o la limitazione del trattamento dei dati personali trattati in violazione delle leggi vigenti;
  3. opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati;
  4. revocare il consenso al trattamento dei dati (se e nella misura in cui tale consenso è necessario).

Avrete il diritto, in qualsiasi momento, di:

  1. richiedere a Serco di limitare il trattamento dei propri dati personali qualora:
    • l'utente contesta l'accuratezza dei dati personali fino a quando Serco non avrà adottato misure sufficienti per correggerli o verificarli;
    • il trattamento è illegale ma non volete che cancelliamo i vostri dati personali;
    • Serco non ha più bisogno dei vostri dati personali per le finalità del trattamento, ma li richiede per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali; oppure
    • l'utente si è opposto al trattamento giustificato da interessi legittimi, in attesa di verificare se Serco abbia motivi legittimi cogenti per continuare il trattamento.
  1. opporsi al trattamento dei propri dati personali;
  2. richiedere la cancellazione dei propri dati personali senza indebito ritardo;
  3. ricevere una copia elettronica dei vostri dati personali, se desiderate trasferirli a voi stessi o a un altro fornitore, quando Serco si basa sul vostro consenso o sul fatto che il trattamento è necessario per la fornitura dei servizi e i dati personali sono trattati con mezzi automatici; e
  4. presentare un reclamo alla competente autorità di controllo della protezione dei dati.

1.10 Trasferimento dei dati personali

  • Serco tratterà (e farà trattare dai suoi subappaltatori o subprocessori autorizzati) i Dati personali solo nel territorio concordato per il trattamento (Unione Europea) esclusivamente per quanto riguarda lo sviluppo e il funzionamento della Piattaforma DestinE . Il trasferimento dei Dati personali al di fuori del territorio concordato avverrà solo allo scopo di implementare, gestire, monitorare le attività previste dai T&C ed esclusivamente in relazione allo sviluppo e al funzionamento della Piattaforma DestinE , e riguarderà solo i Destinatari dei dati situati in un paese o in un'organizzazione internazionale che offra un Livello di protezione adeguato.
  • Il trasferimento di dati personali verso un Paese non riconosciuto come in grado di offrire un Livello di Protezione Adeguato può avvenire solo previa autorizzazione del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) di Serco e nel rispetto di "adeguate garanzie in materia di protezione dei Dati Personali e dei diritti dell'interessato".
  • Come "garanzie adeguate", le Parti hanno concordato di adottare il livello di protezione risultante dalle disposizioni delle Clausole contrattuali standard dell'UE per il trasferimento di dati personali verso Paesi terzi ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.

1.10.1 Il responsabile della protezione dei dati

Il responsabile della protezione dei dati nominato da Serco ai sensi dell'articolo 37 del Regolamento sulla privacy può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: dpo@serco.com.

1.10.2 Modifiche alla presente Informativa sulla privacy

Eventuali modifiche future alla presente informativa sulla privacy saranno pubblicate su questa pagina e, se del caso, notificate all'utente tramite e-mail. Si prega di controllare frequentemente per vedere eventuali aggiornamenti o modifiche a questa politica sulla privacy.

Informazioni sulla versione del documento:

Versione: 2.7
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024

Scarica il documento

2. ESA Politica sulla privacy

ESA INFORMATIVA SULLA PRIVACY PER DESTINE SERVIZIO CORE PIATTAFORMA

Rilasciato da: Agenzia Spaziale Europea, in qualità di Titolare del trattamento dei dati per la piattaforma di servizi di base DestinE .

Indirizzato alle persone i cui dati personali sono raccolti e trattati ("Lei")

Per quanto riguarda la raccolta e l'elaborazione avviata da: ESA Dipartimento EOP

(di seguito denominato "Dipartimento")

Introduzione

L'Agenzia Spaziale Europea (di seguito "l' Agenzia" o "ESA" o "Noi") si impegna a proteggere i Dati Personali in linea con il ESA Framework on Personal Data Protection (di seguito il "ESA PDP Framework") disponibile all'indirizzo: http://www.esa.int/About_Us/Law_at_ESA/Highlights_of_ESA_rules_and_regulations

composto da:

  • i Principi di protezione dei dati personali adottati dal Consiglio di ESA il 13 giugno 2017
  • il Regolamento dell'Autorità di controllo per la protezione dei dati personali adottato dal Consiglio di ESA il 13 giugno 2017
  • la Politica sulla protezione dei dati personali (compreso l'allegato intitolato "Schema di governance della protezione dei dati personali di ESA") adottata dal Direttore generale di ESA il 1° marzo 2022 ("Politica sulla protezione dei dati personali diESA ").

La Piattaforma Destination Earth (DestinE) è una piattaforma che porta alla raccolta e al trattamento di dati personali per diverse finalità, come descritto nelle relative informative sulla privacy, di seguito riportate:

  • La presente informativa è rilasciata da ESA e ha lo scopo di descrivere perché e come i Suoi dati personali sono raccolti e trattati da o per conto di ESA in qualità di separato Titolare del trattamento, in relazione all'iniziativa Destination Earth , all'implementazione della piattaforma di servizi di base DestinE e all'Accordo di contribuzione (di seguito Accordo), nonché quali diritti Lei ha in relazione ai Suoi dati personali. Inoltre, La informa sui dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati. La presente informativa sulla privacy è stata aggiornata l'ultima volta il 09/10/2024. Deve essere letta congiuntamente al documento ESA PDP Framework.
  • Potrebbero essere applicate altre informative sulla privacy, come indicato sulla Piattaforma DestinE .

2.1 Come si può contattare il Responsabile della protezione dei dati in merito alla presente informativa?

Il responsabile della protezione dei dati ("DPO") di ESA può essere contattato in linea con il ESA PDP Framework all'indirizzo DPO@esa.int. Informazioni specifiche sono disponibili su richiesta al DPO.

CONTROLLORI SEPARATI:

Per conoscere il punto di contatto per le questioni relative alla protezione dei dati personali riguardanti i distinti Titolari del trattamento (che sono autonomamente responsabili della raccolta e del trattamento dei dati personali che decidono), si prega di fare riferimento alle informative sulla privacy di questi distinti Titolari del trattamento. Le vostre domande relative a tali questioni non saranno trattate da ESA o dal suo DPO.

2.2 Quali tipi di dati personali vengono raccolti e successivamente elaborati?

Raccogliamo ed elaboriamo vari tipi di dati personali e potremmo richiedere all'Utente di fornire dati personali per le finalità menzionate più avanti nella presente informativa. A seconda dello scopo per cui vengono raccolti e successivamente elaborati, i dati personali possono includere quanto segue:

  • Dati di identità: compresi i Suoi nomi;
  • Copie di documenti d'identità: comprese le copie delle Sue carte diplomatiche, la copia del passaporto (compreso il visto, se necessario), la carta d'identità o altri documenti d'identità, i certificati, la Sua fotografia;
  • Informazioni di contatto: indirizzo e-mail;
  • Dati tecnici, compresi gli identificatori online: ad esempio, l'indirizzo del protocollo Internet (IP) o i nomi di dominio dei dispositivi utilizzati, i dati di login, i dati del browser, in particolare la versione del tipo di plug-in, le preferenze dell'utente e la cronologia; i dati MAC, le informazioni sul dispositivo, l'indirizzo dell'identificatore uniforme di risorse (URI), l'impostazione del fuso orario, il sistema operativo e la piattaforma e altre tecnologie dei dispositivi utilizzati; i dati dei registri del server di geolocalizzazione, i dati di log;
  • Altre informazioni personali che l'Utente può fornire: in particolare il contenuto degli scambi con ESA, ad esempio i dati di assistenza;
  • Altri dati, come ad esempio:
    • I vostri messaggi, la data e l'ora di invio del messaggio;
    • il contenuto delle domande poste;
    • altri dati citati nei Suoi messaggi;
    • feedback e interazione sugli strumenti forniti, richieste di supporto, ecc.

2.3 Come vengono raccolti o trattati i Suoi dati personali?

Quando ESA agisce in qualità di Titolare del trattamento, ESA raccoglie e tratta i dati personali dell'Utente attraverso la Piattaforma DestinE Core Service e attraverso i sistemi, le reti e i dispositivi ESA che si interconnettono con DestinE Core Service.

Oltre ai dati personali che raccogliamo direttamente dall'utente, potremmo, a seconda della situazione dell'utente, raccogliere indirettamente alcuni dati personali che lo riguardano, anche da terze parti.

2.4 Perché i Suoi dati personali vengono raccolti e successivamente elaborati?

ESA raccoglie ed elabora i dati personali dell'Utente per consentire a ESA di adempiere al suo ruolo, ai suoi compiti e ai suoi obblighi per gli scopi legittimi indicati nella presente informativa sulla privacy al punto 5.1., ad esempio per la sicurezza e per l'adempimento di un accordo legale contrattuale, ad esempio per l'Accordo di contribuzione e per consentire i servizi per il suo legittimo interesse nell'uso della piattaforma di servizi di base DestinE e per l'attuazione dell'iniziativa Destination Earth .

La raccolta e l'elaborazione dei dati personali effettuata da, o per conto di, ESA in relazione alla Piattaforma di servizi di base DestinE garantirà un'adeguata protezione dei dati personali in conformità con la Politica di protezione dei dati personali (PDP) valutata positivamente da ESA. La raccolta e il trattamento dei dati personali saranno limitati a quanto strettamente necessario per l'implementazione della DestinE Piattaforma di servizi di base, come specificato nell'Accordo di contribuzione.

In ogni caso, non trattiamo i Suoi dati personali per attività in cui i nostri interessi sono prevalenti rispetto all'impatto sull'utente, a meno che non abbiamo il Suo consenso o siamo altrimenti tenuti o legalmente autorizzati.

Ulteriori informazioni sulle finalità del trattamento sono fornite cliccando sui link associati a ciascuna sezione sottostante, che corrispondono a varie situazioni che possono essere rilevanti per Lei.

Qual è lo scopo del trattamento dei Suoi dati personali?

SE RICHIESTA, O VI SONO L'ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT NELLA PIATTAFORMA DI SERVIZI DESTINE CORE PIATTAFORMA

I vostri dati personali vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità:

(i) per gestire l'account gratuito dell'Utente (ad esempio, la convalida, l'autorizzazione e la creazione) in DestinE Core Service Platform (di seguito "l'account dell'Utente");

(ii) gestire l'accesso all'account dell'Utente in base alla politica di accesso degli utenti;

(iii) scambiare corrispondenza o qualsiasi tipo di messaggio con l'Utente in merito alle funzionalità della piattaforma di servizi di base DestinE disponibili tramite l'Account dell'Utente;

(iv) informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle funzionalità della piattaforma DestinE Core Service Platform accessibili tramite l'account dell'utente;

(v) per eseguire il monitoraggio dell'uso dell'utente tramite il suo account alla piattaforma di servizi DestinE Core;

(vi) per analizzare e monitorare le interazioni dell'Utente con la Piattaforma dei servizi di base DestinE tramite il suo account;

(vii) per gestire le domande o le richieste attuali e future inviate tramite il Suo account o per impegnarsi in altro modo con Lei;

(viii) analizzare e monitorare le reazioni dell'Utente ai contenuti disponibili nella Piattaforma dei Servizi Core DestinE tramite il suo account e le iniziative;

(ix) per garantire la misurazione di vari criteri in relazione alla disponibilità dell'account dell'Utente in DestinE Core Service Platform;

(x) raccogliere statistiche al fine di migliorare l'esperienza dell'utente di DestinE Core Service Platform;

(xi) per identificare e tracciare accessi non autorizzati o qualsiasi tentativo di accedere all'account dell'Utente nella Piattaforma dei servizi di base di DestinE senza autorizzazione; per difendere i diritti e gli interessi di ESA, inclusa la difesa di ESA da eventuali richieste di responsabilità che potrebbero sorgere.

La gestione dell'account dell'Utente sulla piattaforma di servizi DestinE Core potrebbe rendere necessaria la comunicazione dei Dati personali dell'Utente alla Commissione Europea. Nel caso in cui ciò sia necessario, la Commissione Europea rilascerà un'informativa sulla privacy separata.

SE FORMULATE UNA RICHIESTA O UN RECLAMO NELL'ESERCIZIO DEI VOSTRI DIRITTI

In particolare, i Suoi dati personali sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:

(i) per gestire eventuali domande o reclami presentati dall'utente a ESA;

(ii) per rispondere a qualsiasi richiesta relativa ai vostri diritti;

(iii) difendere ESA da eventuali richieste di risarcimento per responsabilità civile che potrebbero sorgere.

SE UTILIZZA LE INFRASTRUTTURE, GLI STRUMENTI E I SERVIZI DI ESA TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (IT) (gestiti da ESA o per conto di ESA) IN RELAZIONE ALLA PIATTAFORMA DI SERVIZI DI BASE DestinE

I vostri dati personali possono essere raccolti e trattati per le seguenti finalità:

(i) fornire all'Utente l'accesso all'infrastruttura IT, agli strumenti e ai servizi gestiti da o per conto di ESA;

(ii) fornire un flusso di dati ottimale tra gli ambienti di destinazione in modo automatizzato;

(iii) per fornire l'accesso e la corretta esecuzione del servizio agli utenti finali;

(iv) fornire servizi di supporto e garantire la gestione e la manutenzione del servizio;

(v) gestire la fornitura di servizi IT quali la gestione dell'identità e degli accessi, la prevenzione degli incidenti, la gestione e la rendicontazione;

(vi) garantire la gestione dei diritti degli interessati;

(vii) garantire la qualità e l'accuratezza dei dati personali.

(viii) fornire strumenti che facilitino la trascrizione, la valutazione, il reporting o l'elaborazione automatica.

NOTA BENE: Se il trattamento dei Suoi dati personali è soggetto a una delle situazioni di cui sopra, altre sezioni potrebbero essere rilevanti per Lei. Siete quindi invitati a prendere conoscenza delle informazioni fornite in tutte le sezioni che sono rilevanti per il vostro caso. Nella descrizione delle finalità, abbiamo scelto di evitare duplicazioni.

2.5 Su quali basi legali raccogliamo e trattiamo i Suoi dati?

Raccogliamo e trattiamo i Suoi dati personali in relazione all'iniziativa Destination Earth , all'implementazione della DestinE Core Service Platform e all'Accordo di contribuzione in conformità al ESA PDP Framework, in particolare ai sensi dell'articolo 5 della ESA PDP Policy, per scopi equi, specifici e legittimi o per scopi compatibili con essi. Altre ESA Norme e Regolamenti possono fungere da base legale, come possono essere indicate all'Utente in ulteriori avvisi, a seconda dei casi.

Quali sono le basi giuridiche per il trattamento dei Suoi dati personali?

2.5.1 Base generale per il trattamento ai sensi della Politica PDP di ESA

Il trattamento di cui alla presente informativa rientra nell'articolo 2.5.2 della Politica PDP di ESA , ad esempio è necessario:

a) per la sicurezza; o

b) per l'esecuzione e l'attuazione dell'Accordo di contribuzione concluso da ESA nell'ambito del suo scopo in relazione a un'attività svolta da ESA nel quadro e in conformità con la Convenzione ESA e le norme e procedure applicabili e per l'attuazione della Piattaforma DestinE ;

c) per il Suo legittimo interesse.

2.6 In quali circostanze possiamo trasferire o fornire accesso ai Suoi dati personali?

La convalida dell'account dell'Utente alla piattaforma di servizi DestinE Core potrebbe richiedere il trasferimento dei dati personali necessari alla Commissione Europea, che potrebbe decidere separatamente di trattare i dati dell'Utente. Se ciò è necessario, la Commissione europea rilascerà una nota separata sulla privacy.

Talvolta, è necessario comunicare i Suoi dati personali a destinatari autorizzati nell'ambito dell'implementazione e della gestione della piattaforma di servizi DestinE Core, nella misura in cui ciò sia necessario per eseguire le operazioni di trattamento di cui alla presente informativa. Tipicamente, i destinatari terzi includono:

1/ fornitori terzi: Possiamo incaricare vari fornitori di servizi quali:

  1. fornitori di servizi di cloud/data hosting,
  2. fornitori di servizi di manutenzione della piattaforma,
  3. fornitori che ci consentono di gestire il nostro processo di contrattazione,
  4. fornitori che garantiscono la sicurezza dei nostri locali,
  5. fornitori che ci consentono di fornirvi strumenti di lavoro, ecc.
  6. fornitori incaricati dell'organizzazione e della gestione delle attività di comunicazione,
  7. fornitori coinvolti nella gestione degli account dei social media,
  8. fornitori coinvolti in attività di marketing, pubblicità, gestione di newsletter, gestione di statistiche e servizi media,
  9. fornitori di servizi relativi al sito web.

altre terze parti che interagiscono con ESA ai fini della DestinE Core Service Platform e nell'ambito dell'implementazione e della gestione della DestinE Core Service Platform.

Questi destinatari terzi sono generalmente situati nell'Unione Europea, nello Spazio Economico Europeo o in paesi che offrono un livello di protezione adeguato equivalente a quello offerto all'interno dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo (ad esempio Argentina, Canada, Giappone, Svizzera, Regno Unito).

Quando i destinatari dei dati di terzi si trovano in un paese o in un'organizzazione internazionale che non offre un livello di protezione adeguato (ad esempio, Australia, Stati Uniti, ecc.), adottiamo le misure necessarie per salvaguardare i vostri dati, in linea con le condizioni stabilite dal quadro di riferimento ESA PDP.

Inoltre, possiamo utilizzare servizi forniti da fornitori IT o integrare funzioni di social media nelle nostre piattaforme. In questi casi, i fornitori di servizi informatici o le piattaforme di social media possono fornire collegamenti ai rispettivi siti web, dove svolgono le proprie attività di trattamento dei dati. L'accesso e l'utilizzo di queste funzioni dei social media è a vostra totale discrezione, a seconda dei termini e delle condizioni applicabili a ciascuna piattaforma. Se preferite non utilizzare i social media o non accettarne i termini e le condizioni, avete la possibilità di astenervi dall'accesso o dall'utilizzo di queste piattaforme. La decisione di utilizzare i social media è sotto il vostro controllo.

In casi eccezionali, ad esempio nel caso di un reato penale evidenziato dalla raccolta o dall'elaborazione dei dati, possiamo condividere tali dati con le autorità o gli organismi competenti, compresi quelli che svolgono un ruolo investigativo o quelli coinvolti nel procedimento legale in questione.

2.7 Per quanto tempo conserviamo i Suoi dati personali?

I dati dell'utente vengono conservati per il minor tempo possibile, considerando le ragioni per cui abbiamo bisogno di trattare i dati dell'utente, nonché tutti gli obblighi legali applicabili a ESA. Il ESA ha stabilito dei termini per cancellare o rivedere i dati conservati. I periodi di conservazione applicati da ESA sono proporzionati alle finalità per cui sono stati raccolti. Pertanto, ESA conserverà i Suoi dati personali per il tempo necessario all'adempimento di tali finalità e successivamente saranno cancellati. In via eccezionale, possiamo conservare i Suoi dati personali per un periodo più lungo, per scopi di archiviazione nel pubblico interesse o per motivi di ricerca scientifica o storica, ricordando che vengono messe in atto misure tecniche e organizzative adeguate (ad esempio, anonimizzazione, crittografia, ecc.).

2.8 Come proteggiamo e tuteliamo i Suoi dati personali?

Tutte le operazioni di trattamento avvengono nel rispetto delle ESA Regole e dei Regolamenti, tra cui ESA PDP Framework e ESA Security Regulations. In particolare, ESA raccoglie e tratta i dati personali in condizioni di tutela della riservatezza, dell'integrità e della sicurezza dei dati personali.

Al fine di proteggere i Suoi dati personali, ESA ha implementato una serie di misure tecniche e organizzative contro i rischi di perdita e contro l'accesso non autorizzato, la distruzione, l'uso, la modifica o la divulgazione dei dati personali, in particolare quando tali rischi riguardano dati personali sensibili.

Tali misure tengono conto dello stato dell'arte, dei costi di attuazione e della natura, dell'ambito, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Esse possono includere, a seconda dei casi, la pseudonimizzazione e la crittografia dei dati personali.

2.9 Quali sono i Suoi diritti di interessato e come può esercitarli?

In base alle condizioni dettagliate nel quadro PDP di ESA , Lei ha:

  • il diritto di essere informato sull'identità del titolare del trattamento, sui dati di contatto del responsabile della protezione dei dati, sulle finalità del trattamento, sui destinatari dei dati personali, sui diritti di rettifica o cancellazione dei propri dati, sugli eventuali termini di conservazione, sulle modalità pratiche di esercizio dei diritti, ecc;
  • il diritto di accedere ai dati personali che trattiamo su di Voi; a meno che non abbiate accesso a tali dati tramite un account, potete inviarci la vostra richiesta via e-mail a dpo@esa.int;
  • il diritto di ottenere la cancellazione, la rettifica e il completamento dei Suoi dati personali; se desidera rivedere e correggere i dati personali, può farlo personalmente, nel caso in cui abbia accesso a tali dati tramite un account, oppure può inviarci la Sua richiesta via e-mail a dpo@esa.int;
  • il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo, in conformità alle norme procedurali di quest'ultima. Nel caso in cui l'Utente dimostri, o abbia serie ragioni per credere, che si sia verificato un incidente di protezione dei dati personali in relazione ai dati personali dell'Utente, a seguito di una decisione di ESA, può inviarci una notifica via e-mail a dpo@esa.int.

Una volta ricevuta la richiesta di cancellazione dei dati, faremo in modo che i dati vengano cancellati, a meno che non possano essere trattati per un altro motivo legale, come indicato nell'articolo 5.1 di cui sopra. Se i Suoi dati sono stati trattati per più finalità, non tratteremo i dati personali per la parte del trattamento per cui è stato revocato il consenso.

Per esempio:

  • I vostri dati personali potranno continuare a essere trattati per l'adempimento di un obbligo legale di ESA o nel caso in cui tali dati siano necessari per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali;
  • Se vi sono più trattamenti che La riguardano, basati sul consenso, Lei deve indicare espressamente quale consenso desidera revocare.

Quando il trattamento dei Suoi dati personali si basa sul Suo consenso e a meno che non si applichi un caso specifico (ad esempio, vedere l'articolo 6 di cui sopra), Lei ha anche il diritto di revocare il Suo consenso.

L'utente può esercitare uno qualsiasi dei diritti sopra menzionati, inviando una richiesta che specifichi esplicitamente la sua domanda al DPO ESA via e-mail all'indirizzo dpo@esa.int

Potrebbero esservi richieste ulteriori informazioni per confermare la vostra identità e/o per aiutare ESA a individuare i dati che state cercando.

Informazioni sulla versione del documento:

Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024

Scarica il documento

Filtrare per:

TERMINI E CONDIZIONI PER DESTINATION EARTH (DestinE) UTENTI A CUI È STATO CONCESSO L'ACCESSO AGGIORNATO

I seguenti Termini e Condizioni sono stati rilasciati dalla Commissione Europea e saranno applicabili per la fase iniziale del funzionamento di DestinE, che è ancora in fase di sviluppo.

Si prega di leggerli prima di registrarsi per l'accesso aggiornato a DestinE.

ARTICOLO 1: DEFINIZIONI

Ai fini dei presenti Termini e Condizioni, si applicano le seguenti definizioni:

Università e ricerca: Il mondo accademico pubblico e i gruppi di ricerca che contribuiscono o partecipano allo sviluppo di DestinE, direttamente o attraverso progetti e attività di ricerca finanziati dall'UE o attraverso programmi o iniziative pertinenti degli Stati membri dell'UE o dei Paesi associati.

Paese associato: Paese non UE associato al Programma Europa Digitale.

Destination Earth (DestinE ): un'iniziativa faro della Commissione europea per sviluppare un modello digitale altamente accurato della Terra per modellare, monitorare e simulare i fenomeni naturali, i pericoli e le relative attività umane.

DestinE Core Service Platform (DestinE Platform): una piattaforma di facile utilizzo che fornisce a un gran numero di utenti strumenti, applicazioni e servizi per le politiche e i processi decisionali basati sulle evidenze, basata su un'architettura sicura, aperta, flessibile, scalabile ed evolutiva basata su cloud.

DestinE Dati: I risultati dei sistemi di monitoraggio e previsione del sistema Terra forniti dai Digital Twins di Destination Earth , così come i dati generati dalle applicazioni per Destination Earth e resi disponibili nel Data Lake di DestinE .

DestinE Data Lake: un componente di sistema indipendente DestinE , che si interfaccia con la Core Service Platform, i Digital Twins e Digital Twin Engine, costruito a partire da elementi fisici geograficamente distribuiti, che fa riferimento e fornisce un accesso continuo tramite GUI o API ai dati in conformità con il Data Portfolio di DestinE . Il Data Lake supporta l'elaborazione di quasi-dati per massimizzare il throughput e la scalabilità del servizio.

DestinE Portafoglio di dati: il Portafoglio di dati di DestinE è personalizzato in base alle esigenze degli utenti e composto da dati federati, dati del Gemello Digitale e dati generati dagli utenti di DestinE con un ciclo di vita specificato e concordato.

(DestinE) Gemelli digitali (DT): Repliche altamente accurate del sistema Terra che simulano il comportamento del sistema, consentendo di monitorare e prevedere i cambiamenti ambientali, testare ipotesi scientifiche e scenari di adattamento. DestinEI DT combinano diversi modelli di sistema terrestre e osservazioni della Terra all'avanguardia, oltre a un'analisi avanzata dei dati e all'integrazione e interoperabilità con le applicazioni del settore dell'impatto. Si tratta di componenti del sistema DestinE , che si interfacciano con il sito Digital Twin Engine, offrendo agli utenti un servizio continuo di produzione di conoscenze utilizzabili che derivano dalla fusione di dati osservativi e simulati del sistema fisico terrestre e di informazioni rilevanti per il settore dell'impatto.

Digital Twin Engine (DTE): Ambiente definito dal software per far funzionare i DT di DestinEe gestire i relativi flussi di controllo e di dati attraverso risorse HPC e di cloud computing distribuite. Fornisce un approccio di sistema comune per un'orchestrazione unificata dei gemelli digitali del sistema terrestre. Inoltre, crea un quadro di riferimento per la fusione delle osservazioni con le simulazioni del sistema Terra e l'integrazione di applicazioni mirate a specifici settori di impatto attraverso casi d'uso selezionati. Il DTE consente il porting e l'ottimizzazione dei codici, lo sviluppo e la gestione dei flussi di lavoro del gemello digitale e fornisce le capacità di gestione dei dati e di interazione e interattività dei modelli che funzionano su diverse infrastrutture HPC e cloud, compreso il Data Warehouse ospitato sui ponti di dati. Il concetto di DTE si concentra sull'interoperabilità e sull'interattività e fornisce l'agilità di accesso e le prestazioni previste per i gemelli digitali e l'accesso ai dati associati.

DestinE Entità incaricata: un'entità che esegue i rispettivi compiti affidati in relazione a DestinE in conformità con i rispettivi accordi di contribuzione, quali ECMWF, ESA e EUMETSAT.

DestinE Appaltatore/i dell'Entità Affidata: un soggetto giuridico con cui un'Entità Affidata DestinE ha un contratto per la fornitura di servizi, forniture o lavori per l'implementazione di DestinE in conformità con un rispettivo accordo di contribuzione.

DestinE Servizi per gli Utenti a cui è stato concesso l'Accesso Aggiornato: tutti i servizi accessibili agli Utenti a cui è stato concesso l'Accesso Aggiornato attraverso la Piattaforma DestinE .

Emblema dell'UE: l'emblema ufficiale dell'Unione europea. Scarica l'emblema dell'UE e le informazioni grafiche

Diritti di proprietà intellettuale (DPI): qualsiasi diritto esclusivo o non esclusivo esistente su qualsiasi proprietà intellettuale, in particolare (ma non solo) diritti d'autore, diritti di database, brevetti, marchi di fabbrica, marchi di servizio, diritti di design o segreti commerciali insieme a qualsiasi beneficio che tali diritti di proprietà intellettuale conferiscono al titolare, in particolare (ma non solo) il diritto di usare, copiare, modificare, correggere, adattare, migliorare, aggiornare, fare nuove versioni o nuovi rilasci, fare opere derivate, offrire, vendere, affittare, noleggiare, concedere in licenza, distribuire in qualsiasi altro modo a pagamento o meno, visualizzare, diffondere, trasmettere o rendere accessibile in rete (ad esempio Internet, Intranet).Internet, Intranet) la proprietà intellettuale in questione in tutto o in parte e qualsiasi copia della stessa.

Stati membri: gli Stati che sono membri dell'Unione europea.

Utente con Accesso Aggiornato (Utente): un utente registrato il cui Accesso Aggiornato a DestinE è stato convalidato dalla Commissione Europea. Gli utenti a cui è stato concesso l'accesso aggiornato sono le seguenti categorie: Autorità pubbliche, Università e Ricerca, PMI e start-up, Autorità pubbliche di Paesi terzi, personale di DestinE Entrusted Entities e Appaltatori di DestinE Entrusted Entities.

Autorità pubbliche: autorità pubbliche selezionate degli Stati membri dell'UE e dei Paesi associati. Si tratta di istituzioni, agenzie e organismi dell'UE, autorità pubbliche degli Stati membri dell'UE e dei Paesi associati a cui è stato concesso l'accesso potenziato ai servizi DestinE per gli utenti a cui è stato concesso l'accesso potenziato e ai dati DestinE per attività di servizio.

PMI e start-up: PMI e start-up dell'UE e dei Paesi associati che contribuiscono o partecipano all'attuazione e all'ulteriore sviluppo di DestinE.

Autorità pubbliche di Paesi terzi: autorità pubbliche selezionate di Paesi terzi che rispettano gli impegni internazionali dell'UE. Tra queste, la National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti (NOAA), altri enti del settore pubblico autorizzati ai sensi dell'Accordo amministrativo AI4Good e autorità pubbliche selezionate degli Stati membri di DestinE .

Accesso aggiornato: accesso a tutte le funzionalità e ai servizi (avanzati) di DestinEdisponibili sulla piattaforma DestinE per testare, contribuire a migliorare e sviluppare il sistema.

ARTICOLO 2: CONCESSIONE DEI DIRITTI E LIMITAZIONI

2.1. La Commissione europea concede all'Utente l'accesso personale ai Servizi DestinE per gli Utenti cui è stato concesso l'accesso aggiornato e ai Dati DestinE esclusivamente per uso ufficiale nell'ambito delle attività dell'Utente, previa accettazione da parte dell'Utente dei presenti Termini e condizioni.

2.2. I diritti di accesso degli Utenti sono legati ai loro account personali e non sono trasferibili.

2.3 L'Utente può creare e distribuire solo servizi/applicazioni/strumenti/dati dai quali non sia possibile recuperare o decodificare i Dati originali DestinE .

2.4. L'Utente non potrà utilizzare i Servizi DestinE per gli Utenti a cui è stato concesso l'Accesso Aggiornato e i Dati DestinE o qualsiasi altro dato, software, documentazione o altra informazione associata per qualsiasi scopo che sia in contrasto con gli scopi delineati negli Articoli 2.1 e 2.3 senza il previo consenso scritto della Commissione Europea.

2.5. L'Utente non potrà riprodurre, distribuire, concedere in licenza, trasferire, assegnare, vendere, divulgare o inoltrare in altro modo i Dati DestinE o qualsiasi altro dato, software, documentazione o altra informazione associata a terzi senza il previo consenso scritto della Commissione europea.

ARTICOLO 3: PROPRIETÀ, DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E REQUISITI DI ATTRIBUZIONE

3.1. I Dati DestinE rimangono di proprietà esclusiva dell'Unione Europea. I diritti dell'Utente di utilizzare i Dati DestinE sono specificati nei presenti Termini e Condizioni, e l'Unione Europea conserva tutti i diritti non espressamente concessi all'Utente in questo documento. All'Utente può essere richiesto di autorizzare ulteriori diritti nel caso in cui un determinato contenuto ritragga persone private identificabili o includa opere di terzi. Per utilizzare o riprodurre contenuti che non sono di proprietà dell'Unione Europea, potrebbe essere necessario richiedere l'autorizzazione direttamente ai titolari dei diritti.

3.2. L'Utente riconosce che tutti i diritti di proprietà intellettuale sui Dati di DestinE appartengono all'Unione Europea.

3.3. Fatti salvi gli articoli 3.1 e 3.2, i diritti di proprietà intellettuale relativi ai servizi/applicazioni/strumenti/dati creati dall'Utente utilizzando i Servizi DestinE per gli Utenti cui è stato concesso l'Accesso Aggiornato e i Dati DestinE sono di proprietà dell'Utente che ha creato tali servizi/applicazioni/strumenti.

3.4. Gli Utenti che creano servizi/applicazioni/strumenti/dati utilizzando i Servizi DestinE per gli Utenti cui è stato concesso l'accesso aggiornato e i Dati DestinE devono menzionare che si basano su questi elementi e fare riferimento alla Commissione europea nella loro distribuzione, nonché indicare se sono state apportate modifiche ai Dati DestinE . A scanso di equivoci, le "modifiche" includono, ma non si limitano a, l'aggregazione, la trasformazione, l'interpolazione o l'integrazione con altre fonti di dati, che si traducono in servizi/applicazioni/strumenti/dati distinti dai DestinE Services for Users Granted Upgraded Access e dai DestinE Data e devono essere chiaramente identificati come tali. L'Utente non dovrà descrivere, presentare o rappresentare in altro modo servizi/applicazioni/strumenti/dati derivati da o basati sui Servizi DestinE per gli Utenti con Accesso Aggiornato e sui Dati DestinE come Servizi DestinE originali per gli Utenti con Accesso Aggiornato e sui Dati DestinE originali. L'attribuzione deve essere visualizzata in modo evidente e fornita accanto, all'interno o in co-locazione con i servizi/applicazioni/strumenti/dati sotto forma della seguente dicitura: "Questo servizio/applicazione/strumento/dati è stato creato [sulla base dei dati della Commissione Europea] e/o [utilizzando la Piattaforma Destination Earth ] (ma è stato modificato da [nome dell'Utente])". All'Utente può essere richiesto di includere ulteriori attribuzioni se un contenuto specifico prevede tale requisito.

3.5. L'Utente si assume ogni responsabilità per i servizi/applicazioni/strumenti/dati creati dall'Utente utilizzando i Servizi DestinE per gli Utenti a cui è stato concesso l'accesso aggiornato e i Dati DestinE .

ARTICOLO 4: NON RESPONSABILITÀ

4.1. La Commissione europea non si assume alcuna responsabilità in merito ai servizi, ai dati e alle informazioni presenti sulla Piattaforma DestinE .

4.2. DestinE I dati sono forniti senza alcuna garanzia espressa o implicita da parte della Commissione europea per quanto riguarda la loro qualità, accuratezza, completezza, disponibilità, affidabilità, velocità e idoneità a qualsiasi scopo. La Commissione europea può apportare modifiche al loro contenuto in qualsiasi momento e informerà gli utenti di tali modifiche nel migliore dei modi.

4.3. Utilizzando la Piattaforma DestinE , i Servizi per gli utenti a cui è stato concesso l'accesso aggiornato e i Dati DestinE , l'utente rinuncia a qualsiasi richiesta di risarcimento danni nei confronti dell'Unione Europea. L'ambito di applicazione di questa rinuncia comprende qualsiasi controversia, compresi i contratti e le rivendicazioni illecite, che potrebbe essere presentata in tribunale, in arbitrato o in qualsiasi altra forma di risoluzione delle controversie.

ARTICOLO 5: ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ PER SITI WEB ESTERNI E PROTEZIONE DEI DATI

5.1. Il sito web della piattaforma DestinE è un sito esterno, non di proprietà della Commissione europea, per il quale la Commissione europea non si assume alcuna responsabilità.

5.2. Quando gli Utenti scelgono di utilizzare il suddetto sito web esterno, sono soggetti alle politiche sui cookie, sulla privacy e legali di tale sito web esterno. La Commissione europea può ordinare al sito web esterno di visualizzare o includere un link all'informativa sulla privacy della Commissione europea, che sarà identificata come tale.

5.3. Il rispetto dei requisiti di protezione dei dati e di accessibilità dei siti web esterni è responsabilità esplicita del sito web esterno.

ARTICOLO 6: USO DELL'EMBLEMA DELL'UE DA PARTE DI TERZI

6.1. I principi di utilizzo dell'emblema dell'UE da parte di terzi sono stati definiti in un accordo amministrativo con il Consiglio d'Europa. Tale accordo è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea l'8 settembre 2012 (2012/C 271/04). In base a questo accordo, qualsiasi persona fisica o giuridica ("utente terzo") può utilizzare l'emblema dell'UE o uno qualsiasi dei suoi elementi, a condizione che tale utilizzo:

  1. non crei l'impressione o il presupposto che esista un collegamento tra l'utente terzo e una qualsiasi delle istituzioni, degli organi, degli uffici, delle agenzie e degli organismi dell'Unione europea o del Consiglio d'Europa, laddove tale collegamento non esiste;
  2. non induca il pubblico a credere che l'utente benefici del sostegno, della sponsorizzazione, dell'approvazione o del consenso di istituzioni, organismi, uffici, agenzie e organi dell'Unione europea o del Consiglio d'Europa, ove ciò non sia vero;
  3. non sia effettuato in relazione a obiettivi o attività incompatibili con gli obiettivi e i principi dell'Unione europea o del Consiglio d'Europa o comunque illegali.

6.2. Se l'uso dell'emblema dell'UE è conforme alle condizioni di cui sopra, non è necessario richiedere un'autorizzazione scritta.

6.3. La registrazione dell'emblema dell'UE, o di una sua imitazione araldica, come marchio o come altro diritto di proprietà intellettuale non è accettabile.

ARTICOLO 7: INTERO ACCORDO

I presenti Termini e condizioni costituiscono l'intero accordo tra l'Utente e la Commissione europea in merito all'utilizzo dei Servizi DestinE per gli Utenti a cui è stato concesso l'accesso aggiornato e dei Dati DestinE .

ARTICOLO 8: MODIFICHE AI TERMINI E ALLE CONDIZIONI

La Commissione europea si riserva il diritto di modificare o aggiornare i presenti Termini e condizioni in qualsiasi momento e senza preavviso. L'uso continuato da parte dell'Utente dei Servizi DestinE per gli Utenti a cui è stato concesso un accesso aggiornato e dei Dati DestinE sarà considerato come accettazione dei Termini e Condizioni modificati o aggiornati.

ARTICOLO 9: RICONOSCIMENTO

Accettando i presenti Termini e condizioni, l'Utente riconosce di aver letto, compreso e accettato di essere vincolato da questi Termini e condizioni.