Esplora il portafoglio dati DestinE
Scoprire la piattaforma DestinE
Comprendere l'iniziativa DestinE

Una replica digitale della Terra altamente accurata
Destination Earth è l'iniziativa della Commissione Europea volta allo sviluppo di un modello digitale della Terra altamente accurato per monitorare e simulare i fenomeni naturali, i rischi ambientali e le relative attività umane.
DestinE Piattaforma
Accesso a un futuro sostenibile
Punto di ingresso a DestinE
La Piattaforma DestinE è il punto di accesso a DestinE basato su cloud, che fornisce agli utenti, alle applicazioni e ai fornitori di servizi l'accesso diretto ai dati e alle funzionalità del Digital Twin Engine e del Data Lake.
Comunità di utenti diversificata
La piattaforma mira a soddisfare le esigenze di una comunità ampia e diversificata, che comprende cittadini, scienziati e accademici, enti commerciali e responsabili politici.
Un ecosistema di servizi
La piattaforma integra e gestisce un ecosistema di servizi in un ambiente cloud aperto e sicuro. I servizi forniscono l'accesso ai dati del Gemello Digitale DestinE e a molteplici altre fonti, consentono agli utenti di elaborare, manipolare, visualizzare e condividere i dati ed espongono alla comunità un'offerta flessibile e gratuita di strumenti decisionali, adattabili alle esigenze degli utenti finali.
Onboarding dei servizi esterni
La piattaforma DestinE fornisce inoltre un supporto per l'integrazione di servizi e risorse esterne, rendendo l'ecosistema flessibile, scalabile e facilmente adattabile alle esigenze della comunità.
Componenti DestinE
-
Piattaforma DestinE
Punto di ingresso a DestinE
La Piattaforma DestinE è il front-end basato su cloud per gli utenti di DestinE che fornisce strumenti decisionali, applicazioni e servizi basati sulle evidenze.
È costruito su un'infrastruttura informatica aperta, flessibile e sicura basata sul cloud, progettata per supportare le diverse esigenze degli utenti e migliorare la loro capacità di prendere decisioni informate.
-
Digital Twins e Digital Twin Engine
I gemelli digitali DestinE offrono un accesso personalizzato a simulazioni climatiche e meteorologiche ad alta risoluzione, combinando modelli del sistema terrestre, osservazioni e tecnologie avanzate come l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale. I primi due gemelli digitali in fase di sviluppo sono i gemelli digitali Adattamento ai cambiamenti climatici ed Estremi indotti dalle condizioni meteorologiche.
Il Digital Twin Engine , che alimenta i DT, è l'infrastruttura software necessaria per simulazioni su scala estrema, fusione di dati e apprendimento automatico, sfruttando le capacità dei supercomputer EuroHPC.
-
Destination Earth Data Lake
Il Data Lake memorizza i dati di DestinE Digital Twins e facilita l'accesso a enormi quantità di dati provenienti da archivi di dati ECMWF, ESA ed EUMETSAT , oltre a dati Copernicus dell'UE, dati in-situ e dati statistici europei.
Oltre alla scoperta e all'accesso ai dati DT, il Data Lake offre servizi di elaborazione dei Big Data per consentire l'elaborazione in prossimità dei dati.
Scopri come partecipare al futuro di DestinE, contribuendo alle notizie e agli eventi e partecipando a tutte le attività che sostengono l'attuazione di questa iniziativa.
Piattaforma DestinE
Partner del Consorzio
Il consorzio guidato da Serco riunisce i principali fornitori europei per offrire una soluzione aperta e scalabile.

Serco

Fornitore internazionale di servizi ai governi e una delle principali società di servizi e industria spaziale, con oltre 40 anni di esperienza nel supporto al settore spaziale.
OVHcloud

Un attore globale e il principale fornitore europeo di cloud, che offre prodotti di cloud pubblico e privato, hosting condiviso e soluzioni di server dedicati in 140 paesi in tutto il mondo.
Alia Space

Dal 2003 fornisce soluzioni software per progetti operativi e ingegneristici nel settore spaziale.
B-Open

B-Open sviluppa soluzioni software incentrate sul monitoraggio ambientale, sulle applicazioni di telerilevamento, sulla gestione dei dati geo-spaziali e sulla pubblicazione sul web.
CGI

Un integratore globale di servizi e tecnologie IT end-to-end e una delle maggiori società di servizi di consulenza IT e aziendale.
Deimos

Un gruppo tecnologico europeo che fornisce tecnologie avanzate nei settori Spazio, Difesa, Trasporti, Aeronautica, Marittimo, Telecomunicazioni e Intelligenza digitale.
Exprivia

Uno specialista internazionale in ICT e un attore di riferimento nel settore dell'osservazione della Terra e dei dati ambientali.
FlyPix AI

FlyPix AI fornisce soluzioni geospaziali basate sull'intelligenza artificiale per estrarre informazioni georeferenziate da immagini satellitari e aeree.
GAEL Systems

Un'azienda innovativa che sviluppa soluzioni software per l'industria spaziale, per l'accesso e diffusione dei prodotti di osservazione della Terra garantendone l'integrità, da semplici applicazioni desktop a infrastrutture cloud.
GeoVille

Un'azienda che opera a livello globale e che gestisce progetti relativi alle applicazioni dei dati di osservazione della Terra per grandi organizzazioni governative e istituzionali.
MEEO

Partner industriale per lo sviluppo di servizi di dati spaziali, che fornisce supporto per l'implementazione e l'adozione delle innovazioni relative ai dati di osservazione della Terra.
Murmuration
Murmuration fornisce dashboard per il supporto alle decisioni, basate su dati satellitari, per comprendere l'impatto dell'attività umana sull'ambiente e gli effetti del cambiamento climatico sulle attività umane.
Thales Alenia Space

Uno dei maggiori integratori spaziali in Europa, che da oltre 40 anni fornisce soluzioni ad alta tecnologia per le telecomunicazioni, la navigazione, l'osservazione della Terra, la gestione ambientale, l'esplorazione, la scienza e le infrastrutture orbitali.